Comunicato Stampa
12/05/2023

IL COMUNE DI SESSA AURUNCA, L’ ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, NUOVA OCCUPAZIONE ED ALLE POLITICHE GIOVANILI hanno attivato lo "Sportello Lavoro" on-line (www.sessaweb.it/sportello-lavoro) .
Tale piattaforma digitale è stata creata con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, fornendo un'ampia gamma di strumenti e risorse per sostenere sia i candidati che le aziende nella ricerca di opportunità di lavoro e nella selezione di talenti. Con la crescente complessità del mercato del lavoro e l'importanza di trovare le giuste competenze per il successo aziendale, "Sportello Lavoro" si pone come una risorsa fondamentale per i lavoratori in cerca di nuove opportunità e per le aziende che desiderano reclutare personale qualificato. Il sito web offre una vasta gamma di servizi e funzionalità per agevolare la ricerca e la selezione del personale.
Tra le principali caratteristiche di "Sportello Lavoro" figurano:
- Tutorial di formazione
- Possibilità per i cittadini del comune di potersi registrare
- Possibilità per le aziende di registrarsi, promuoversi ed inserire i propri annunci
- Collegamento con la Regione Campania e siti di ricerca lavoro
- Corsi di formazione dedicati al cittadino
- Piattaforma social dedicata con news sul mondo del lavoro
"Siamo entusiaste di lanciare il nostro nuovo sito internet “Sportello Lavoro”, hanno dichiarato le Assessore Sabrina Izzo e Simona Pollano rispettivamente con deleghe alle politiche sociali, nuova occupazione ed alle politiche giovanili. "Riconosciamo l'importanza di offrire una piattaforma intuitiva e completa per facilitare il processo di ricerca e selezione del personale. Con lo Sportello Lavoro vogliamo contribuire a creare un ambiente in cui i candidati possano trovare opportunità di lavoro stimolanti e le aziende possano individuare i migliori talenti”
L’ Assessore alle politiche sociali e nuova occupazione Sabrina Izzo: “Il compito principale delle Politiche Sociali è la prevenzione e la riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone e delle famiglie. Tale progettazione, pertanto, mira a creare UN INTERVENTO di POLITICA del lavoro, all’insegna dello sviluppo sociale e del benessere individuale. Attraverso un’interfaccia tra pubblico e privato, coniugando domanda del cittadino e offerta delle imprese del territorio, si auspica di promuovere politiche del lavoro attive e mirate” dichiara l’Assessore Izzo
L’ Assessore alle politiche giovanili Simona Pollano: Tanti sono i giovani che lasciano le loro famiglie di origine, i loro amici, la terra a cui appartengono perché spinti dalla necessità di una collocazione professionale. La piattaforma sportello/lavoro rappresenta un investimento donato ai nostri giovani e al loro futuro affinché trovino qui la possibilità di una realizzazione professionale e quindi personale.